
Lombardia
Un viaggio col cane in Lombardia in un Hotel per cani o pensioni per animali non è solo possibile in montagna o al lago, tradizionali mete turistiche di questa regione, ma anche nelle cittá d´arte come Bergamo, Mantova o Cremona, oppure anche in cittá importanti come Milano, anche per chi si trova lí per affari. un viaggio con il vostro cane Lago di Garda,sono inoltre possibili in campeggi, residence e altre strutture ricettive, che seguono vari accorgimenti affinché con cane negli alloggi per animali come Bed and Breakfast, agriturismi sia piacevole anche per i cani; ad esempio, il gestore puó dirvi dove si trova il veterinario piú vicino, oppure se siete in campeggio con i cani sul Lago di Garda, assegnarvi il posto lontano da altri cani, evitando rumori molesti e zuffe. Con il cane in Lombardia è possibile anche in agriturismo, in quanto questa regione ne offre molti in campagna e in montagna.
Il lago di Garda e le Alpi
Due luoghi molto indicati per il cane in Lombardia sono il lago di Garda e le Alpi, in quanto qui si trovano molti alberghi e campeggi disposti a ospitare animali. Sul lago di Garda potete prenotare il vostro albergo, pensione o agriturismo a Sirmione o Desenzano, in quanto queste cittadine sul Garda sono molto ben attrezzate per ricevere anche animali. Un agriturismo per canirimane sempre una delle soluzioni piú consigliabili per chi ha un cane, specie di grossa taglia; i cani di piccola taglia e i gatti si trovano meglio in un alloggio per cani classico, considerando il fatto che c´è sempre qualcuno che ha paura dei cani grandi. In montagna, nelle province diBergamo e Sondrio, gli alberfghi in montagna per cani accettano animali molto volentieri, come ad esempio a Selvino o a Livigno. Anche il lago di Como offre molte strutture ricettive adatte a ospitare animali.

Marche
La stupenda regione delle Marche è possibile sia nel capoluogo, Ancona, che nelle altre cittá di questa regione, come Macerata, Fermo o Ascoli Piceno. Le Marche sono possibili naturalmente anche sulla costa, nelle tradizionali mete al mare come Fano, Senigallia o Gabicce Mare. Con il cane nelle Marche sono possibili anche nell´entroterra, dove si trovano anche molti agriturismi, che saranno contentissimi di accogliervi col vostro cane, in quanto i proprietari hanno sempre loro stessi degli animali e saranno molto contenti nel vedere i vostri animali diventare amici dei loro; inoltre, molti agriturismi non chiedono sovrapprezzi per gli animali e ne accettano anche piú di uno a famiglia; inoltre, fanno il possibile affinché l´animale non rimanga troppo da solo.
Agriturismi per animali
Un soggiorno con cane nelle Marche è molto consigliabile in un agriturismo, vicino alle cittadine storiche di questa regione, dove sono presenti anche le fattorie; se il cane non è stato abituato alla presenza dei gatti, si richiede qualche precauzione solo in quel caso. Gli agriturismi delle Marche, oltre ad essere comodi punti di partenza per escursioni a Fabriano, Macerata, Pesaro e Urbino, sono anche in prima fila nella lotta contro l´abbandono; sono quindi i luoghi ideali per gli animalisti, in quanto lí ci si possono scambiare molte idee. Anche gli alberghi di tipo classico, gli animali sono molto ben visti, tanto con cane nelle Marche in un alloggio di Ascoli Piceno permette di avere un servizio personalizzato anche per i vostri animali come dog sitter, negozi convenzionati per la toelettatura, giochini e veterinari giorno e notte.

Molise
Una vacanza col cane è possibile anche in Molise, il „cuore pulito“ d’Italia. Questa piccola regione del centro- sud, ancora poco conosciuta rispetto alle regioni più famose, offre anch’essa molte possibilità per le vostre vacanze con animali: alberghi, bed & breakfast, case vacanze, ecc. Potete sempre chiedere in anticipo se negli hotel al mare in Molise non è un problema portare con voi un animale grande; le due località di vacanze al mare più importanti del Molise sono Termoli, Guglionesi e Campomarino. Se ciò non fosse possibile, si può sempre contare sulle pensioni per animali. In queste località di vacanze al mare si trovano anche un agriturismo e un bed & breakfast che accettano gli animali; da qui potete anche visitare il Parco Nazionale dell’Abruzzo oppure le famose Isole Tremiti.
Vacanze montagna Molise con cane
Sapevate che il Molise è una meravigliosa regione di vacanze in montagna? Anche se a prima vista non sembra possibile, tenete presente che a Capracotta si sono tenute le gare di sci di fondo e che la località sciistica di Campitello Matese è famosa come la “Cortina degli Abruzzi!”. Molti alberghi in montagna e agriturismi vi danno la possibilità di trascorrere le vostre vacanze con cane Molise a Bojano, Carpinone, Campitello Matese, Campobasso, Isernia, Agnone o anche sulle Mainarde. Pensate che potete portare con voi il vostro amico a quattro zampe anche nel centro storico di Campobasso, scoprendo assieme la città! Il vostro albergatore saprà darvi tanti consigli su dove portare il vostro cane a fare una passeggiata con voi in montagna…oppure potete anche portarlo sulle piste da sci!

Piemonte
Nella regione del Piemonte è possibile trasorrere un soggiorno con i vostri animali sia nel capoluogo, Torino, e nelle sue immediate vicinanze, che ospitano ancora le antiche residenze sabaude. Altri luoghi del Piemonte le cittá di come Verbania, Cuneo, Asti, quest´ultima famosa anche per i suoi tartufi: magari in autunno potete vedere i cani da tartufo all´opera! col cane in Piemonte sono possibifli naturalmente anche in campagna, specialmente nelle Langhe, meta agriturismo; oppure sulle Alpi, meta in montagna invernali. Un sogggiorno con il cane in Piemonte è possibile anche nelle localitá termali come Acqui Terme, in quanto anche qui gli albergatori si sono ben attrezzati per gli ospiti che viaggiano con animali domestici al seguito.
Animali sicuri…anche a Capodanno!
Gli alberghi amici degli animali in Piemonte danno ai padroni la possibilitá di cucinare per i loro animali, se essi hanno esigenze dietetiche particolari e di solito assegnano loro le stanza piú spaziose oppure quelle che danno direttamente in giardino, in modo che l´animale non si senta costretto e puó rientrare e uscire quando vuole lui. Se i padroni vogliono andare a esplorare i dintorni e lí gli animali non sono i benvenuti, i giardini degli hotel in Piemonte danno la possibilitá ai cani di giocare quanto vogliono; oppure possono richiedere un dog sitter, in modo che il proprio cane sia al sicuro. Inoltre, se volete passare con il cane in Piemonte a Capodanno, potete farvi consigliare un albergo lontano da dove si sparano i mortaretti, in modo da non spaventare gli animali.

Puglia
la Puglia è sia nel capoluogo, Bari che nelle altre cittá di questa regione, come Lecce. Un soggiorno col cane in Puglia sono possibili naturalmente anche sulla costa, nelle tradizionali mete al mare il Salento, le Isole Tremiti o il Gargano. Un soggiorno con il cane in Puglia sono possibili anche nelle cittadine turistiche dell´entroterra come Locorotondo, Ostuni e Alberobello. In viaggio con il cane in Puglia è possibile anche contare su un servizio di dog sitter, mentre voi siete in spiaggia, oppure volete visitare i trulli, oppure la “Firenze del Sud”, Lecce. Normalmente, specie per i cani di grossa taglia, è meglio che facciano i loro bagni nel mare nelle ore meno frequentate, in quanto gli altri bagnanti potrebbero essere spaventati dalla loro presenza.
Masserie e Bed & breakfast
la Puglia èpredisposta per accogliere i cani anche negli agriturismi, allestiti nelle masserie tipiche e nei bed & breakfast, in quanto essi sono divisi in appartamenti indipendenti ciascuno col suo bagno e balconcino, per la gioia degli animali. Dato che i proprietari delle strutture alberghiere che accettano animali ne hanno qualcuno anch´essi, è meglio chiedere prima che animali sono, in modo da evitare problemi di convivenza tra gli animali. I padroni del vostro agriturismo, albergo o bed & breakfast sapranno inoltre dirvi quali sono i ristoranti che accettano animali nei dintorni e quando portare a fare il bagno il vostro cane senza incappare in multe. Una meta turistica con il cane in Puglia è possibile anche se si viaggia con piú di un animale al seguito.

Sardegna
Un soggiorno con il cane in Sardegna è possibile sia nel capoluogo, Cagliari, che nelle altre cittá di questa regione, come Oristano, Nuofro, Sassari. Un viaggio col cane in Sardegna sono possibili naturalmente anche sulla costa, nelle tradizionali mete per al mare con il cane come Palau, Stintino e Porto Cervo. Con il cane in Sardegna sono possibili anche nei parchi nazionali e nell´entroterra, meta in agriturismo oppure in un albergo per cani in Sardegna. Con il cane è possibile anche prenotare gli Hotel per cani Sardegna, in quanto anch´esse sono ben attrezzate per accogliere i cani, purché essi siano muniti della loro documentazione sanitaria.
Anche i sardi amano gli animali!
In Sardegna è possibile, in quanto molti albergatori amano i quattro zampe e fanno davvero tutto il possibile per loro: cucce in camera coi padroni, giardinetti nelle vicinanze, ciotole d´acqua e mangimi apposta per i cani…il tutto anche per rassicurare i turisti, specialmente quelli che piú amano i canie che sono impegnati nella salvaguardia dei loro diritti, sul fatto che nonostante qualche episodio spiacevole, anchei cani sono i benvenuti e che si fa di tutto affinché essi non soffrano il caldo e possano stare coi loro padroni, sempre osservando le regole della buona educazione. Anche le strutture per cani al mare in Sardegna, cosí come gli agriturismi, i B&Bcol cane in Sardegna, i residence ecc. accettano anche le prenotazioni di famiglie con piú di un cane al seguito.

Sicilia
La Sicilia è una regione stupenda dove è possibile trascorrere sia nel capoluogo nei hotel per cani, Palermo, e nelle sue immediate vicinanze, cosí come nelle altre cittá di questa regione, come Catania, Siracusa, Messina un soggiorno con gli aniomali. Le mete per le vacanze con il cane in Sicilia sono possibili naturalmente anche sulla costa, nelle tradizionali mete al mare come Mondello, Giardini Naxos e la famosa Taormina, ben attrezzate per ospitare animali, anche in bed & breakfast e case in affitto. Il cane in Sicilia sono possibili anche nell´entroterra meta in agriturismo, che rimane sempre la soluzione migliore per le vacanze con i cani e gatti, in quanto possono muoversi liberi nella natura e fare amicizia con tutti gli altri animali della fattoria. Se si è vicini alla spiaggia, perché non farli entrare in acqua, quando la spiaggia non è affollata?
Cani con e senza padrone
Gli agriturismi della Sicilia sono anch´essi sensibili al problema del randagismo, che ha molte conseguenze spiacevoli e spesso anch´essi aiutano gli animali abbandonati; quindi gli animalisti hanno un punto di riferimento importante; perché no, possono anche nascere nuove iniziative a favore degli animali! Riguardo ai cani piú fortunati in compagnia dei loro padroni, gli alberghi e agriturismi della Sicilia mettono a disposizione cucce per riposare e giardini molto grandi e spaziosi, con zone d´ombra in estate; se i padroni lo desiderano, i cani possono dormire in camera con loro. Se i padroni si assentano per un qualsiasi motivo, i gestori dell´albergo fanno in modo che il cane sia sí in giardino, ma che non si perda. Naturalmente, negli alberghi della Sicilia è presente anche il servizio di dog sitter!

Svizzera
Per le vostre vacanze e gite in montagna con il cane troverete una vasta scelta di paesini fiabeschi, escursioni in montagna con stupendi laghi alpini e vette maestose della Svizzera.
Volete trascorrere una vacanza con il vostro amatissimo quattro zampe e non lasciarlo solo a casa vostra?
In Svizzera troverete diverse strutture, alberghi e diversi tipi di alloggi che accettano i cani per
In modo da garantire in soggiorno adeguato per il vostro cane.
Potrete svolgere diverse attività nella natura incontaminata delle Alpi. Le diverse destinazioni belle Regioni montanare come lo Jura e Mittelland offrono escursioni e passeggiate ideali per le vacanze per cani. I Turisti in Svizzera troveranno diverse e svariata attività sportive e possibilità anche nel tempo libero.
Come escursioni, gite trekking, nuoto, pesca e tante altre.
La Svizzera é sempre stata una meta e molto ricercata per le vacanze in montagna per i cani Anche nelle varie stagioni.
Anche nella stagione invernale la Svizzera offre un infinita di attività sportive come le famose gite con le ciaspole o racchette da neve con i cani che sapranno apprezzare la natura invernale!
Da non perdere le attrazioni turistiche nei diversi cantoni della Svizzera. Vi consigliano di non perdere le diverse escursioni e posti incantevoli come il Matterhorn, il Rheinfall a Schaffhausen, il dirupo del Rheinschlucht (Ruinaulta), il dirupo Viamala Schlucht, il lago Vierwaldstättersee, il lago Genfersee con il castello Chillon, il ponte Triftbrücke, Lucerna, Zurigo e il Museo di Basel.

Toscana
La Toscana è sia nel capoluogo, Firenze che nelle altre cittá di questa regione, come Arezzo, Pisa o Lucca sono ideali zone turistiche per un viaggio con i cani. In Toscana troverete anche hotel per cani anche sulla costa, nelle tradizionali mete di vacanze al mare la Versilia, l´arcipelago toscano o i dintorni di Grosseto. Le vacanze con il cane in Toscana sono possibili anche nelle cittadine d´arte come Volterra o anche San Gimignano, immerse in una campagna meravigliosa, dove anche gli animali si sentono liberi, di qualunque tipo: cani, gatti, piccoli, grandi, ecc. col cane in Toscanaspesso non comporta per lui alcun sovrapprezzo! Una soluzione ideale per le vacanze nei hotel per cani in Toscana è sicuramente l´agriturismo, dove gli animali, sia cani che gatti, godono della massima libertá.
Senza guinzaglio
Gli agriturismi della Toscana sono il posto ideale per i cani, in quanto essi possono girare nel giardino senza alcun guinzaglio e giocare con gli altri animali della fattoria, entrando nelle stalle e facendo conoscenza con oche, cavalli, mucche. Gli alloggi in Toscana come le pensioni per cani, Bed and breakfast Toscana offrono anche il kit di pulizia che comprende la paletta, i guanti di plastica e i sacchetti per pulire dove gli animali hanno sporcato durante le loro passeggiate…un gesto molto gentile per contraccambiare l´ospitalitá del nostro albergatore durante la nostra vacanza con cane in un albergo in Toscana. Oppure, un altro saluto per i cani sono le scatole di biscottini per loro al momento dell´arrivo, per tranquillizzarli un po´dopo il viaggio. Se gli altri clienti non gradissero gli animali, c´è sempre la possibilitá di mangiare insieme al proprio cane in spazi riservati.

Trentino
Il Trentino è anch´essa una regione molto consigliabile per le vacanze con cane Trentinoriguardo agli hotel per cani: molti alberghi in montagna accettano cani anche di grossa taglia. Gli hotel per cani si trovano in quasi tutte le localitá turistiche del Trentino e i vostri amici hanno tranquillamente accesso anche ai ristoranti, alle passeggiate, ai laghi, per una vacanza col cane in Trentino rilassante anche per i padroni. In molti autogrill della provincia di Trento i cani sono i benvenuti e puó anche capitare che gli inservienti offrano loro una ciotola d´acqua fresca spontaneamente. Una vacanza con cane in Trentino fará conoscere anche a lui le meraviglie delle Dolomiti; infatti i parchi naturali del Trentino permettono l´accesso ai cani. In vacanza in Trentino, ricambiate l´amore per gli animali di questa regione pulendo sempre dove essi hanno sporcato…
Le Dolomiti e i laghi
Le vacanze in Trentino permettono di organizzare escursioni a piedi e in mountain bike col vostro cane, che puó venire tranquillamente con voi sui sentieri facili in un carrello attaccato dietro alla vostra bici. Anche gli appassionati di moto capita che in vacanza in Trentino portino con sé i loro cani, in quanto molti alberghi e pensioni per motociclisti li accettano tranquillamente. Anche le spiagge sui laghi delle Dolomiti permettono ai cani di entrare senza problemi, cosí come molti campeggi. Un´altra soluzione molto consigliabile per una vacanza in Trentino è senza dubbio l´agriturismo: spesso i padroni della struttura hanno anch´essi dei cani, quindi il vostro cane puó anche giocare con i suoi simili, disponendo di molto spazio e di molto verde. In alcuni comuni, specie nelle aree turistiche piú frequentate, sono presenti anche dei dog sitter.

Umbrien
Una viaggio con gli animali in Umbria è possibile sia nel capoluogo, Perugia e nelle sue immediate vicinanze, cosí come nell´altra cittá capoluogo, Terni. Nei dintorni di entrambe le cittá si trovano altre cittadine turistiche meta per un soggiorno in agriturismo ef culturali e spirituali come Assisi, Gubbio, Todi, Cittá di Castello; un´altra meta in Umbria famosa è il Lago Trasimeno, attorno al quale si trovano tanti residence, bed & breakfast e campeggi, tanti di loro amici degli animali. I proprietari delle strutture alberghiere vi sapranno inoltre dire quali sono i ristoranti e i bar delle vicinanze che accettano i quattro zampe, in modo da non lasciare da solo in camera il vostro animale. Molto spesso, anche i gestori degli alloggi per animali in Umbria e degli agriturismi hanno animali e saranno felici di farli giocare con i vostri!
Pacchetto per animali
Nel centro di Perugia gli animali godono anch´esso di un “pacchetto completo” apposta per loro: se avvertite che viaggiate col vostro amico a quattro zampe, vi faranno trovare in camera tutto l´occorrente per lui: crocchette, ciotole, acqua, cuccia, vaschetta con sabbia per un gatto, oppure sacchetti con i guanti e la paletta , coperte apposta per lui se a casa è abituato a salire sui divani e sui letti…il tutto senza pagare alcun extra! In alcuni alberghi, potete avvertire che viaggiate anche con piú di un animale al seguito, non ci sará alcun problema. Se prenotate in un agriturismo e il vostro quattro zampe non è abituato a stare con altri animali, è sempre bene tenerlo al guinzaglio; se invece è socievole e giocherellone, potete lasciarlo tranquillamente libero.

Valle d´Aosta
Nella regione della Valle d´Aosta è possibile sia nel capoluogo, Aosta, che nelle cittadine comprese nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Col cane il Valle d´Aosta naturalmente sono possibili anche in inverno, in piena stagione sciistica. Oltre agli alberghi in montagna di tipo classico, anche bed & breakfast, campeggi e residence in Valle d´Aosta accettano animali, qualche volta anche piú di uno per ospite oppure di taglia grande. In molti alberghi della Val d´Aosta i cani non pagano e il personale dell´albergo è molto gentile anche con loro. In Val d´Aosta sono presente moltissimi agriturismi in montagna, dove un animale in piú non dá certo fastidio; anzi, in montagna possono divertirsi tranquillamente in mezzo alla natura, per la gioia dei loro padroni.
Cani e gatti, tutti benvenuti!
In Val d´Aosta anche i gatti sono i benvenuti, in quanto questi animali occupano meno spazio e sono piú abituati alla vita in appartamento. Gli alberghi della Val d´Aosta permettono inoltre anche ai gatti di scendere nelle sale comuni con i padroni, in modo che da soli in camera non si sentano abbandonati e spaesati, specialmente durante i primi giorni. Se gli animali danno fastidio agli altri clienti, c´è sempre uno spazio separato per chi ha animali; naturalmente la buona educazione è richiesta a cani e padroni! Inoltre, gli albergatori della Val d´Aosta hanno sempre una buona parola per gli animali e sanno anche darvi indicazioni su dove portarli per le passeggiate, sia d´estate che d´inverno, in quanto la neve piace tantissimo anche ai cani.