
Abruzzo
Una vacanza con i cani in Abruzzo è sia nel capoluogo, L´Aquila che nelle altre cittá di questa regione, come Teramo o Chieti. Un viaggio col cane in Abruzzo nei hotel per cani anche sulla costa, nelle tradizionali mete del mare Tortoreto, Giulianova o Silvi Marina. Con il cane in Abruzzo sono possibili anche nel Parco Nazionale dell´Abruzzo, che rfaccoglie in sé varie localitá turistiche di in montagna, dove i cani sono quasi sempre ben accetti. Gli agriturismi per cani sono il luogo ideale con il cane in Abruzzo; il gestore dell´agriturismo vi saprá dare indicazioni utili in merito alle passeggiate da fare con i cani, sia nel Parco Nazionale che in paese; ai cani gli hotel per animali sono spesso offerte le ciotole come benvenuto.
Anche in bed & breakfast
I bed & breakfast dell´Abruzzo sono spesso situati nei centri storici dei vari paesi e accettano i cani e gli animali senza problemi; qualche volta è richiesto un supplemento di 5-10 euro per la pulizia finale; i cani possono dormire tranquillamente nella stessa stanza dei loro padroni. I bed & breakfast in Abruzzo offrono anche molto verde, permettendo ai cani di passeggiare tranquillamente; i proprietari sono buone guide riguardo alle attivitá da scoprire in montagna o al mare, in quanto l´Abruzzo offre tutto questo a poca distanza; c´è quindi l´imbarazzo della scelta! In Abruzzo, generalmente anche i cani possono aver accesso alla spiaggia, ma è meglio sempre chiedere se esiste il rischio di multe… ma niente paura, in Abruzzo c´è pure un residence che offre una piscina apposta per animali!

Alto Adige
Le vacanze col cane in Alto Adige è la meta giusta per chi viaggia col proprio cane, anche se di grossa taglia, in quanto nemmeno lui si annoierà, quando non è con voi.- Se volete programmare un’escursione alle cascate di Riva di Tures, oppure un’emozionante discesa in rafting, oppure visitare con tutta calma il museo minerario di Predoi, a San Giovanni in Valle Aurina esiste il servizio di Dog Sitting gestito della signora Vevi Hofer, addestratrice e insegnante di agility, con molta esperienza nel trattare le varie razze. Mentre voi vi divertite in montagna, anche per i vostri cani le vacanze con animali in Alto Adige saranno piacevoli, divertendosi coi loro simili sui prati verdi o nuotando nel torrente Aurino.
Stutture che accettano i cani in Alto Adige
L´Alto Adige è una meta ideale di vacanze con i cani, in quanto questa regione offre molte catene alberghiere dove i vostri amici a quattro zampesono i benvenuti. Un esempio sono le catene “50 plus Hotels”, oppure gli alberghi in montagna di diverse tipologie appartenenti alla catena “Space Supranational Hotels”, che anch´essi accettano animali senza problemi. Questi alberghi per cani Alto Adige hanno infatti spazi appositi con cucce e gabbie, affinché la vostra vacanza con il cane in Alto Adige sia serena. Inoltre questi alberghi in Alto Adige autorizzano i padroni a preparare il cibo per i cani o i gatti nelle cucine dell´albergo. Prima di partire per una vacanza col cane in Alto Adige, è buona norma passare prima dal veterinario, in quanto se ci si reca in montagna la vaccinazione è obbligatoria.

Austria
Le vacanze col cane in Austria normalmente non creano molti problemi, in quanto molti alberghi e campeggi, sia in montagna che in città, accettano i cani senza troppi problemi, anche di taglia grande. Molti albergatori e gestori di campeggi hanno anch’essi animali e quindi sono molto ben informati sul benessere dei quattro zampe. Anzi, gli animali in Austria sono ottimi mediatori di comunicazione, in quanto può capitare che altri padroni di animali si fermino a chiacchierare con voi per far socializzare il loro cane col vostro! Un’altra destinazione ideale per una vacanza con animali in Austria sono naturalmente gli agriturismi, dove essi possono scorrazzare per i prati quanto vogliono. I cani hanno anche accesso libero anche ai parchi nazionali, come ad esempio quello dei Tauri, situato al confine con l’Italia.
Vacanze con animali Austria
La regione migliore dove potete trascorrere le vacanze con animali in Italia è l’Alto Adige, in quanto questa regione ai piedi delle Dolomiti è quella che è meglio attrezzata … anche per i suoi ospiti a quattro zampe. I cani Le vostre vacanze con animali Austria sono possibili in Tirolo, dove potrete trascorrere meravigliose vacanze sci a Kitzbühel o a Sankt Anton, due delle località sciistiche più alla moda dell’Austria. Nel periodo natalizio, potete anche visitare i mercatini di Natale di Innsbruck; se mai aveste bisogno di aiuto, i carabinieri italiani vi daranno una mano. Se volete trascorrere delle vacanze benessere in Austria, potete prenotarle in Carinzia, come ad esempio a Seefeld o a Bad Klerchenheim, o anche nel Burgenland. I fans della cultura possono visitare Salisburgo, città natale del musicista Wolfgang Amadeus Mozart, oppure Vienna, molto legata all’immagine dell’imperatrice Sissi, detta anche “l’imperatrice inquieta”. Trascorrete le vostre vacanze animali Austria sul “bel Danubio blu”, magari permettendo al vostro cane di nuotare nel fiume! Gli animali sono ben accetti anche nell’elegantissima Vienna, dove essi hanno zone per loro nei parchi e nei giardini. Inoltre le più importanti città dell’Austria dispongono di piste ciclabili, dove il vostro cane può passeggiare, ma al guinzaglio. Per trascorrere le vostre vacanze animali in Austria l’animale dev’essere vaccinato contro la rabbia, provvisto di microchip e passaporto veterinario.

Basilicata
Con il cane in Basilicata è possibile in provincia di Matera, in quanto qui si trovano agriturismi che accettano anche gli animali. Gli agriturismi sono in mezzo alla campagna, dove gli animali sono liberi e offrono camere silenziose e pulite, affinché essi non siano disturbati dal rumore. Qui è possibile anche richiedere il servizio di dog sitting, se volete ad esempio organizzare un´escursione ai famosi Sassi di Matera, in modo che il vostro cane non si senta sono e sia sempre stimolato, proprio come un ospite umano.
Vacanza al mare con cane
Potete passare un soggiorno con cane Basilicata anche al mare, per esempio in un bed & breakfast o un hotel al mare a Maratea, sul Mar Tirreno, oppure sul Mar Ionio. Alcune località al mare sono: Policoro Lido oppure Scanzano Jonico. La località di Maratea ha ottenuto la famosa “Bandiera Blu” dell’UE grazie al suo mare pulito. Gli agriturismi e bed & breakfast Basilicata sono situati in posizione molto tranquilla e molte di esse sono anche certificate ICEA. Con cane Basilicata sono un’ottima idea per tutta la famiglia, in quanto gli agriturismi Basilicata offrono attività per i bambini e corsi di Tai Chi per i loro genitori. Se siete fans del film o del libro “Cristo si è fermato a Eboli” potete passare un agriturismo Basilicata a Garaguso o a Viggianello

Calabria
Vacanze con il cane in Calabria è possibile sia nel capoluogo, Catanzaro e nelle sue immediate vicinanze, che negli altri capoluoghi di provincia, come Reggio Calabria, Vibo Valentia, Cosenza.Si trovano hotel per cani in Calabria sia al mare, nelle localitá come Tropea, Capo Rizzuto, Lamezia Terme, che in montagna, ad esempio sul Monte Pollino. In Calabria è consigliabile soprattutto in un agriturismo, che offre molto spazio per loro, specialmente se è di taglia grande. Inoltre, in un agriturismo per le vacanze per cani in Calabria, il vostro cane si troverá molto bene anche dal punto di vista culinario, sia per cani che per umani gli ingredienti per le pietanze sono freschi e direttamente dai campi attorno all´agriturismo. Unica avvertenza: non date troppa ” ´nudja” al vostro quattrozampe!
Animalisti in Calabria
Un soggiorno con il cane o con il gatto in Calabria è possibile, in quanto essi possono girare liberi per il giardino intorno all´albergo o all´agriturismo, venire in spiaggia o in piscina con voi, oppure passeggiare in montagna sul Monte Pollino o sulla Sila; inoltre, per gli animali sono disponibili portici e zone d´ombra, molto gradite in estate sia dagli animali che dai padroni, che si godono il sole senza le spiacevoli conseguenze di scottature ed eritemi. Una struttura ricettiva nei dintorni di Tropea la proprietaria è in prima linea contro il randagismo e sará per lei una gioia scambiare idee con altre persone che fanno la stessa cosa ed esso è stato davvero progettato “a misura di quattrozampe”, in modo che anche lui sia trattato con tutti i riguardi, anche per quelli piú vivaci.

Campania
Una vacanza con il vostro cane in Campania è possibile sia nel capoluogo, Napoli, e nelle sue immediate vicinanze troverete gli hotel per cani in Campagna, cosí come nelle altre famose localitá di questa regione, come Capri e Ischia, mete al mare che di agriturismo; inoltre, qui i cani sono i benvenuti anche negli alberghi al mare piú lussuosi; inoltre, faranno in modo di sistemarvi in camere con terrazzini. Qui davvero anche gli animali sono ospiti a tutti gli effetti! Il Cilento, in provincia di Salerno e noto ai piú per la “spedizione di Sapri” è anche sede di un Parco Nazionale, che sicuramente piacerá molto ai vostri amici a quattro zampe con i suoi corsi d´acqua non inquinati e tanti itinerari di escursioni a piedi. Un altro parco naturale regionale è quello dei Campi Flegrei, che anch´esso merita una visita.
Tutti benvenuti
Gli alberghi amici degli animali della Campania aiutano volentieri anche i randagi, in quanto si sa bene che qualche volta non si ha rispetto di questi animali. Per loro, sono anche a disposizione acqua e cibo, cosí come per gli animali che arrivano al seguito dei padroni. In questi alberghi, naturalmente i membri di associazioni per la tutela degli animali sono i benvenuti, in modo che tutti insieme si possa fare qualcosa di utile. Inoltre, questi alberghi sono situati in zone molto turistiche come le zone archeologiche di Pompei ed Ercolano oppure la Costiera Amalfitana, in modo col cane in Campania all´insegna del mare e della cultura non sia un problema. Chi è proprietario di un gatto, puó tranquillamente andare con lui anche sia nei bed & breakfast, che nei grandi alberghi.

Emilia Romagna
In Emilia Romagna è possibile sia nel capoluogo, Bologna, che nelle altre cittá di questa regione, come Modena, Parma o Ravenna. Col cane in Emilia Romagna sono possibili naturalmente anche sulla costa, nelle tradizionali mete al mare come Rimini o Riccione, oppure il litorale di Ferrara, meta anch´esso al mare. Anche in Emilia Romagna spesso gli animali non pagano alcun sovrapprezzo…e addirittura alcuni albergatori offrono agli amici a quattro zampe coperte, cucce, ciotole, mangimi, affinché anche loro si sentano a casa. Con il cane in Emilia Romagna è possibile anche sulle colline di questa regione, dove si possono organizzare escursioni in montagna d´estate e sciare in inverno.
Anche piú di uno…
La regione dell’ Emilia Romagna e adatta ed è possibile anche per le famiglie che viaggiano con piú di un cane al seguito; anche i gatti sono logicamente ben accetti. I cani e i gatti ospiti possono tranquillamente avvicinarsi ai cani e i gatti dei padroni, in quanto spesso loro stessi hanno animali e sono anch´essi a tutti gli effetti membri della famiglia. Molti alberghi adatti con il cane in Emilia Romagna permettono ai cani di sostare liberamente nel giardino, anche senza guinzaglio; spesso anche l´animale puó mangiare un po´dei piatti tipici, in quanto ne avanza sempre un po´per lui. L´Emilia Romagna è una regione che offre molti agriturismi, che sono sempre molto raccomandabili in caso si viaggi con un animale, sia di piccola che di grossa taglia.

Friuli Venezia Giulia
Le vacanze con il cane in Friuli Venezia Giulia è possibile in montagna, al mare, nelle localitá termali, in quanto in questa regione si trovano molti alberghi che accettano animali, anche nelle cittá d´arte come Trieste, oppure anche in cittadine storiche piú piccole come Cormons o Cividale del Friuli. Una vacanza con il cane nei hotel per cani in Friuli Venezia Giulia è possibile anche in campeggi, bed & breakfast, residence. Una vacanza con il cane in Friuli Venezia Giulia è possibile anche sulla costa, sia nella localitá termale di Grado, che a Lignano Sabbiadoro, che sul litorale triestino. Se decidete di passare una vacanza cofn cane a Udine, Pordenone o nei dintorni di Gorizia, niente paura: bipedi e quadrupedi di tutti i tipi sono i benvenuti anche qui!
Animali in Friuli Venezia Giulia
Una vacanza con il cane in Friuli Venezia Giulia è consigliabile anche perché non solo gli albergatori accettano animali senza alcun problema, ma se avete problemi con lui, vi aiutano a risolverlo, ad esempio dandovi l´indirizzo del veterinario piú vicino, oppure se il vostro amico si sente particolarmente triste quando voi non ci siete, dandovi la possibilitá di portarlo con voi per i pasti; spesso non è contemplato alcun sovrapprezzo. Gli agriturismi in Friuli Venezia Giulia sono dei paradisi per gli amanti degli animali, in quanto essi ospitano molte specie di animali domestici in una cornice naturale straordinaria, specialmente sulle Alpi Carniche. Il capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Trieste, offre molti alloggi per cani amici degli animali, direttamente in pieno centro.

Germania
La Germania è un paese molto amico degli animali, tanto che potete trovare ciotole con crocchette e acqua … anche fuori dai servizi degli autogrill! I cani sono ben accetti perfino nei castelli, come ad esempio quelli della Baviera meridionale e anche nei musei. Solo che è ammesso un solo cane per gruppo.
Se trascorrete le vostre vacanze col cane in Germania a Monaco di Baviera, l’ “Englischer Garten” è il luogo ideale dove passeggiare col vostro cane, in quanto in alcuni punti di questo giardino il cane può tranquillamente essere lasciato anche libero!
Portare con sé il proprio cane non è un problema nemmeno sui mezzi pubblici. Il biglietto ideale per i vostri amici a quattro zampe è quello per famiglie. Su un punto però i tedeschi non transigono: raccogliere i bisogni del cane con paletta e sacchettini … pena una multa!
Vacanze con animali in Germania
Potete trascorrere le vostre vacanze col cane in Germania ovunque, a Berlino, come a Monaco, nel resto della Baviera, nelle maggiori città come Brema, Amburgo, Francoforte, etc, in quanto questa nazione è davvero molto amica degli animali. Può inoltre capitare che durante le vostre vacanze con animali in Germania possiate essere fermati da altri padroni di cani per far socializzare il loro amico a quattro zampe col vostro e magari potete fare un po’ di conversazione con i proprietari. Si sa che gli animali sono eccellenti mediatori di comunicazione! Nel corso delle vostre vacanze con animali in Germania, i quattro zampe sono molto ben accetti in tanti pub, centri commerciali, mezzi di trasporto e ristoranti.

Italia
Negli ultimi anni è stato fatto molto per rendere le vacanze col cane in Italia un po’ più facili, in quanto molte famiglie italiane hanno un cane e un gatto. Inoltre, la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico riduce il fenomeno dell’abbandono.La regione meglio attrezzata per le vacanze con animali in Italia è senza dubbio l’Alto Adige, dove i cani entrano in molti alberghi in montagna, ristoranti, luoghi pubblici, ecc. In questa regione, se entrare da qualche parte col vostro cane, vi si offrirà una ciotola d’acqua anche senza chiedere.Altre regioni che si stanno mettendo al passo coi tempi sono la Toscana, il Veneto, la Calabria, la Sardegna, l’Abruzzo.
Vacanze con animali in Italia
La regione migliore dove potete trascorrere le vacanze con animali in Italia è l’Alto Adige, in quanto questa regione ai piedi delle Dolomiti è quella che è meglio attrezzata … anche per i suoi ospiti a quattro zampe. I cani possono entrare quasi dovunque; se trascorrete le vostre vacanze con cane in Italia in Valle Aurina, la vallata più a nord del Belpaese, potete anche contare su una “dog sitter” che è anche istruttrice di “agility dog”. Inoltre, qui si trovano tantissimi percorsi escursionistici adatti anche ai quattro zampe. Un’altra ottima idea per le vostre vacanze con animali in Italia sono gli agriturismi, che offrono tantissime aree verdi dove gli animali possono correre liberamente. Questo è valido soprattutto per la Toscana, l’Umbria, le Marche, dove troverete meravigliosi agriturismi nel verde!
Per arginare il fenomeno dell’abbandono, se vedete un animale abbandonato, ecco i numeri da chiamare: 334-1051030, il numero verde 800253608 o il 1515. Questi numeri sono utili anche in caso siate testimoni di maltrattamenti.Per trascorrere le proprie vacanze col cane in Italia arrivando dall’estero, esso dev’essere munito di microchip e passaporto veterinario, dove dev’essere anche specificata la vaccinazione contro la rabbia.

Lazio
Le vacanze con cane nella regione del Lazio è possibile sia nel capoluogo e nella capitale d´Italia, Roma, che nelle altre cittá di questa regione, come Latina, Rieti, Frosinone, Viterbo. Le vacanze con i cani nei hoterl per animali in Lazio sono possibili sulla costa, nelle tradizionali mete al mare come Ladispoli, Fregene, Sabaudia. In Lazio sono possibili anche nel Parco Nazionale del Circeo, meta in agriturismo. Durante una viaggio con il cane in Lazio, potete stare tranquilli che il vostro cane sará ben assistito, anche se avete scelto di passare nel pieno centro di Roma. Gli alberghi per cani sapranno darvi indicazioni pratiche su dove portarli a passeggiare e spesso non fanno pagare alcun sovrapprezzo, anche per cani di grossa taglia.
Convenzioni per cani
Il proprietario del vostro albergo o bed & breakfast saprá indicarvi con certezza i ristoranti, veterinari e negozi di toelettatura dove il vostro amico a quattro zampe ha diritto a qualche sconto; nel caso dei ristoranti, saprete giá in anticipo dove è ben accetto. Le case di Roma oppure nei dintorni dei laghi, come quello di Bracciano o di Bolsena, offrono anche dei “pacchetti a misura di cane, che comprendono: coperte, ciotole d´acqua, mangimi e anche un dog sitter, mentre voi siete ai Musei Vaticani oppure visitate il Colosseo; oppure nella prezzo della stanza è giá compresa la coperta e il mangime. Anche il personale di pulizia spesso ama gli animali e ne ha a casa, quindi sa perfettamente come comportarsi con loro.

Liguria
Col cane in Liguria è possibile sia nel capoluogo, Genova, e nelle sue immediate vicinanze, cosí come nelle altre cittá di questa regione, come Savona, Imperia, La Spezia. Col cane in Liguria sono possibili naturalmente anche sulla costa, nelle tradizionali mete al mare come Rapallo, Sanremo e Chiavari. In Liguria sono possibili anche nei parchi nazionali, come quello delle Cinque Terre, meta per l’agrifturismo, dove i cani possono scorrazzare tranquilli in giardino. Molti strutture per cani al mare o nell´entroterra in Liguria non fanno pagare supplementi per i vostri amici a quattro zampe; gli alberghi per cani sono molto attenti al loro benessere e fanno di tutto affinché essi si sentano a loro agio, dopo la fatica del viaggio.
Al mare o in agriturismo
E’ possibile trascorrere con cane Liguria anche negli alberghi di lusso di una cittadina “storica” come Rapallo, godendovela assieme ai vostri piccoli amici. Se alloggiate a Genova, magari in occasione del famoso Salone Nautico, potete trascorrere con cane in un albergo molto elegantenel centro storico di questa città, dando un’occhiata a yacht da favola; lo scenario ideale se siete proprietari di un cane di razza! Gli amanti delle escursioni possono tranquillamente con cane Liguria in un agriturismo nei pressi del famoso Parco Nazionale delle Cinque Terre oppure in un albergo a Monterosso al Mare, la località turistica più importante di questa stazione balneare dichiarata “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. Potete anche chiedere all’albergatore quali sono i sentieri “a misura di cane”!